quello che proponi tu è in pratica quello di usare un WEB SERVICE...tu richiedi dei dati e in rete c'è qualche script PHP che ti restituisce quel che hai chiesto,s ena che lo debba per forza implementare tu. sinceramente non so se ci siano web service che forniscono RSS e dati sul tempo ma una bella googlata converrebbe farla..