no. a parte che dire "rispettare w3c", lo intendo sia come sintassi e semantica del codice (quindi non solo validazione), c'è anche l'accessibilità. Importante ancor più trattandosi di un sito per una scuola, che dovrebbe quindi essere fruibile da tutti.Originariamente inviato da mardok30
Nel caso in cui decidessi di partire da zero, il sito deve rispettare solo W3C?
![]()
Inoltre, c'è l'usabilità e l'organizzazione dei contenuti, oltre che ovviamente l'aspetto puramente grafico. Sono diversi "fattori" a determinare la qualità di un sito, più tieni in considerazione tutto questo, migliore sarà il risultato
![]()