Iniziando dalle basi:
L'html è un codice che viene elaborato direttamente dal client mostrandone a video il codice diciamo "codificato" in grafica.
Il php invece è un codice che viene elaborato da un server e restituisce un certo html a discrezione delle istruzioni nel codice.

Detto questo, se tu per es. vuoi mostrare una pagina che cambia in base al get che c'è nel link devi usare il php visto che l'html non viene elaborato dal server, es:
Link: http://www.tralallerotrallala.it/cia...stra=biribillo
Codice della pagina:
Codice PHP:
<html><body>
Ciao <?php echo $_GET['mostra']; ?></body></html>
Codice per il browser che convertirà:
Codice PHP:
<html><body>
Ciao biribillo</body></html
Codice "convertito" e stampato dal browser a video:

Ciao biribillo
;

Questo es. funziona in modo che con l'istruzione $_GE['nomedelget'] viene recuperata la parola dopo l'uguale del get es. se il get è mostra=biribillo prende il valore di mostra e con echo lo stampa, tutto questo semplice proedimento viene fatto dal server che come mostrato nell'esmpio restituisci l'html al browser il cui compito sarà di convertire il codice e restituire il risultato.

In altre parole il php consente di modificare una pagina in base a quello a semplici istruzioni definite nel codice.
Il php server per: comunicare col database, creare log-in, creare forum, ecc... cioè permette di stampare più pagine con un file solo.

edit: possibili eventuali errori o orrori di ortografia se mai scusatemi