Pagina 1 di 7 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 69
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    45

    Fastidioso salto della connessione

    ciao a tutti...è il mio primo post che scrivo...piacere mi chiamo niccolo aka master

    vorrei esporvi il mio problema:

    Spesso (anzi sempre..) se sono connesso ad internet e tengo aperti diversi programmi...es. media player, outlook, internet... mi salta la connessione.. questo è piuttosto fastidioso...

    dato che la connessione solitamente mi salta quando la cpu è sotto stress penso che salti quando non sono piu disponibili risorse...è possibile??

    ad esempio se mi metto a giocare a qualche gioco (che richiede molte risorse) probabilmente la connessione mi salta....


    cosa posso fare per risolvere il problema?


    grazie a tutti anticipatamente
    m4st3r

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Che connessione usi e che modem usi ? tipo ethernet o usb ?

  3. #3

  4. #4
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Pci mi sa che non e un problema di modem ma piu che altro del tuo pc !!

    Quanta memoria hai e che processore monti sul pc ?

  5. #5
    Ciao, a dire il vero dovresti specificare cosa intendi per "caduta della connessione". Per le connessioni ADSL esistono 2 stati:

    1) Modem con portante "agganciata"
    2) Modem "autenticato" (connessione attiva), cosa che avviene dopo che la userid e password sono state correttamente riconosciute dal provider.

    Cosa intendi per perdita della connessione ? Intendi la perdita della prima condizione oppure della seconda ?

    Secondo me e' la prima ovvero il tuo modem perde il link con la centrale. Dovresti dirmi che collegamento ADSL hai ? Hai la 2 mega, la 4 mega, la 20 mega o cosa ?

    Ti anticipo che la qualita' del collegamento ADSL e quindi la stabilita' del collegamento, decresce al crescere della velocita' della connessione. In altre parole, un collegamento a 20 mega e' piu' sensibile allo stato della tua linea telefonica (intendo lo stato del doppino telefonico che va dalla centrale e casa tua) di quanto lo sia un collegamento a 4 mega. Tali problematiche si fanno poi sempre piu' importanti al crescere della distanza tra casa tua e la centrale.

    E' chiaro che se aumenti il traffico dati (aprendo tutte le applicazioni : outlook,explorer,etc) e le condizioni della tua linea non sono proprio buone, il tuo collegamento con la centrale si perde.

    Se invece il traffico dati e' blando, allora cio' non influisce piu' di tanto sulla stabilita' della connessione.

    Saluti

  6. #6
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Il traffico generato dal pc non va in alcun modo interferire con le condizioni della linea ! puoi scaricare al massimo anche per una settimana di fila e vedrai che i valori della linea rimangono sempre quelli .Te lo dico perche lo appurato di persona con un modem usb e pc molto vecchio .Il traffico di dati enorme manda in risi di solito il modem ma non di certo la linea che nel suo caso va molto piu lenta di quella che inizialmente dovrebbe andare percui ...

    Se guardi il link che ti h dato vedi benissimo che ha una 2mega che si allinea come una 1280 !!

    Il problema che mi pare di aver capito del nostro amico e che a causa di un sovracarico del suo pc a causa di una eccessiva apertura di applicazioni il modem viene staccato ma non dalla adsl , in teoria dalla slot pci .


    Questo potrebbe dipendere o dalla mancanza delle risorse del pc tipo ram o processore troppo piccolo , oppure potrebbe essere il classico problema del risparmio energetico .


    m4st3r prova a guardare se nelle risorse di sistema dell xp ( dove vedi tutte le schede connesse al pc )nella pagina relativa alla scheda del modem nell opzione risparmio energia ce qualche opzione attivata !!

  7. #7
    Ciao Andrea786,

    non avevo visto il link, altrimenti non avrei chiesto al nostro amico quale fosse il tipo di ADSL che ha. Tu che collegamento hai ? Io ho alice 20 Mega e il margine di rumore che ho in downstream e' tra 6.2 e 6 ovvero al limite della disconnessione. Posso assicurarti che i valori riportati dal router (ovvero le condizioni della linea) non sono sempre gli stessi nel tempo. Il mio router, un USROBOTICS, aggiorna di tanto in tanto la pagina che riporta lo stato della linea, e capita che i valori cambiano. Considera che a volte io aggancio la portante e il SNR in downstream vale 6.1db. Se tali valori non cambiassero mai, il router non dovrebbe mai disconnettersi (perdita del link con la centrale). Incece, e l'ho verificato, l'SNR degenera nel tempo e infatti prima o poi (puo' accadere in qualunque momento, dopo pochi minuti o anche ore) la connessione cade.

    Per i collegamenti ADSL a 640K,2 mega e 4 mega, le variazioni delle condizioni della linea non comportano disconnessioni, o meglio, le oscillazioni dovrebbero essere molto ma molto ampie per far cadere la connessione. Infatti, per una 2 mega, l'SNR va da 20 a 22 db. Se consideri che la connessione cade per un SNR pari a 6db, cio' significa che per far cadere la connessione, l'SNR dovrebbe passare da 22db a 6db e questa cosa la vedo poco probabile. Cio' spiega il fatto che le linee a 640k, 2 mega e 4 mega sono molto stabili. Non potrebbe essere altrimenti. Anche se l'SNR passa da 22 a 20 oppure 18 oppure 15 oppure 10, la connessione non cadra' MAI (in quanto cade per valori pari o inferiori a 6db).

    Il nostro amico dovrebbe postare i valori della sua linea (attenuazione, SNR) sia in downstream che in upstream. I valori di portante che ho letto nel suo link, non sono quelli caratteristici di una 2 mega e cio' denota un problema al modem o molto piu' probabilmente al suo impianto telefonico, filtri inclusi. Infatti consiglierei al nostro amico di collegare il pc alla prima presa del suo impianto, disconnettendo tutti i telefoni e relativi filtri.

    Escluderei l'aventualita' del risparmio energetico in quanto per un modem il risparmio energetico interviene quando non c'e' attivita' (assenza di traffico dati), e con tutte le applicazioni aperte, il traffico dati c'e'...........e come!

    Saluti

  8. #8
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Io ho una 2mega in fast 2464*352

    noise margin downstream: 37.5 db
    output power upstream: 11.5 dbm
    attenuation downstream: 9.0 db

    noise margin upstream: 30.0 db
    output power downstream: 15.0 dbm
    attenuation upstream: 4.5 db

    Aggancio al massimo e anche quando avevo la 4mega nonostante il traffico molto alto che facevo i problemi erano solo del modem e non della linea comunque e giusto il fatto che piu cresce la velocita piu arrivi al limite della linea !!

    E vero che i parametri della linea cambiano . poiche dipende dalla condizione della linea ( se sei al limite poi e tutto un cambiamento ) ma non c entra assolutamente nulla con il traffico che fai ! se fai una prova vedi che cambiano anche senza fare nulla percui !!!

  9. #9
    Prova a farti installare una 20 Mega e avere i parametri di linea al limite della disconnessione e poi vedi se il traffico influisce o meno sulla stabilita' della linea. Giusto per informazione, faccio presente che sono un utente USENET (newsgroup) e faccio download al massimo della mia banda (ho una 20 mega ma per distanza dalla centrale mi collego tra i 9 e gli 11 mega). Con tali valori della portante scarico a piu' di 1 Megabyte/sec (circa 1.2MB) e ti assicuro che se faccio "solo navigazione" la linea cade meno frequentemente. E' come se in un tubo forato tu facessi scorrere 10 litri di acqua la prima volta e poi 1000 litri la seconda volta. Cosa succede nel secondo caso ? ..........il tubo si spacca in 2.

    Tu hai una 2 mega e a tale velocita' non avrai mai problemi di disconnessione (il tuo valore di noise margin downstream e' 37.5 db il mio e' 6db ovvero un valore piu' di 6 volte inferiore al tuo)a meno che il tuo doppino telefonico sia distrutto oppure ti trovi a 15KM (dico un valore elevatissimo) dalla centrale, cosa che e' praticamente impossibile.

    Saluti

  10. #10
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Infatti non sono a 20mega perche qui la 20mega per ora non ce ma e anche vero che sto a 100metri dalla centrale con cavo diretto in centrale percui i tecnici che sono venuti qui a casa mia mi hanno assicurato che come adsl non ci dovrebbero essere problemi di nessuna sorte !! il fatto che sono a 2mega e solo una mia decisione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.