pensavo facessimo un discorso più generalizzato. allora analizziamo le cose separamente:

per i PC domestici, dove hai a disposizione un HW di basso livello, che varia x politiche commerciali di anno in anno e dove il budget è limitato, la tua soluzione è sicuramente migliore ed economica. certo devi essere uno smanettone, non è x tutti gli utonti fare e restorare immagni o backup.

per i server invece non c'è storia. il software raid lavora ad un livello pià basso ed è autonomo dal sistema operativo, e poi ha un monitoraggio continuo dello stato dei dischi. ciò non toglie, per una seria politica di disaster recovety, immagini e backup e caldo quotidiani.
anche se la cosa migliore da quel punto di vista con la quale mi sono trovato a lavorare resta sicuramente la virtualizzazione