Ciao, a dire il vero dovresti specificare cosa intendi per "caduta della connessione". Per le connessioni ADSL esistono 2 stati:

1) Modem con portante "agganciata"
2) Modem "autenticato" (connessione attiva), cosa che avviene dopo che la userid e password sono state correttamente riconosciute dal provider.

Cosa intendi per perdita della connessione ? Intendi la perdita della prima condizione oppure della seconda ?

Secondo me e' la prima ovvero il tuo modem perde il link con la centrale. Dovresti dirmi che collegamento ADSL hai ? Hai la 2 mega, la 4 mega, la 20 mega o cosa ?

Ti anticipo che la qualita' del collegamento ADSL e quindi la stabilita' del collegamento, decresce al crescere della velocita' della connessione. In altre parole, un collegamento a 20 mega e' piu' sensibile allo stato della tua linea telefonica (intendo lo stato del doppino telefonico che va dalla centrale e casa tua) di quanto lo sia un collegamento a 4 mega. Tali problematiche si fanno poi sempre piu' importanti al crescere della distanza tra casa tua e la centrale.

E' chiaro che se aumenti il traffico dati (aprendo tutte le applicazioni : outlook,explorer,etc) e le condizioni della tua linea non sono proprio buone, il tuo collegamento con la centrale si perde.

Se invece il traffico dati e' blando, allora cio' non influisce piu' di tanto sulla stabilita' della connessione.

Saluti