Quando tu metti un header con il content-type stai praticamente dicendo che quel file e` un file di quel tipo. Per cui se tu dici che quello e` un file CSS non puoi includerlo dentro una pagina PHP sottoforma di testo. Puoi, al limite, mettere un tag tipo:
Codice PHP:
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="css/css.php"
In questo modo la pagina va a cercare un file.

Se invece vuoi semplicemente il contenuto incluso direttamente nella pagina php non devi specificare alcun header particolare, in quanto ti basta che sia un file di testo semplice.

Spero di essere stato chiaro