Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: hard disk

  1. #1

    hard disk

    Raga, ho appena adattato un hard disk esterno facendolo diventare interno. Lo ho formattato a ext3. Cosa devo fare per far si che quando accendo il pc mi carichi si prima il primo hard disk dove ce tutto, ma contemporaneamente anche il nuovo hard disk(l'ex esterno)e che lo usi come banca dati.
    del tipo accendo il pc, parte tutto normale come prima ecc, solo che all'accensione del pc mi si monti automaticament anche il nuvo hard disk adattato, per utilizzarlo come un secondo hard disk interno, senna nessun sitema operativo installato, quindi per utilizzarlo come banca dati..
    quindi chiedo semplicmente che devo fare per usare il nuovo hard disk come secondo hard disk interno, utilizzando quindi il nuovo come banca dati. Mentre il primo ovviamente contiene il sistemaoperativo.
    Il tutto su UBUNTU
    l'hd nuovo (ovvero l'ex hd esterno) è in ext3

    GRAZIE

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    per non fare pasticci il secondo HD lo colleghi sullo stesso cavo del primo (se il cavo ha due attacchi, eventualmente spostando il ponticello sull'HD). Se il primo HD è "master" il secondo dovrà essere settato su "slave". Oppure, se il masterizzatore è collegato sullo stesso cavo dell'HD in cui hai linux, il secondo HD lo metti su un altro cavo inserito nel secondo attacco per gli HD/lettori CD.

    In sostanza, un normale PC ha due attacchi per i cavi di HD, Lettori CD e masterizzatori indicati come "primary" e "secondary". su ogni attacco si possono collegare DUE tra HD/LETTORI/MASTERIZZATORI. Uno sarà "master" e l'altro "slave".

    Supponendo che l'HD attuale sia "primary master" il secondo lo devi mettere su di una posizione libera, indifferentemente "primary" o "secondary", "master" o "slave". Attento solo che le due periferiche sullo stesso cavo siano settate in modo diverso (una master e l'altra slave). lo vedi dalla posizione dei ponticelli, altrimenti vanno in conflitto e non funzionano.

    Infine, riavviando con il secondo HD collegato dovrebbe riconoscerlo e "montarlo" automaticamente, altrimenti devi aggiungere la riga opportuna nel file /etc/fstab
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  3. #3
    che riga devo aggiungere a fstab?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    hai provato a collegarlo ed a riaccendere ? magari non devi mettere nulla ... Prova
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.