Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Alert in php

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pariri
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,470

    Alert in php

    Ciao a tutti!

    ho preso questo codice

    Codice PHP:
    <?

    // QUESTE RIGHE RENDONO LO SCRIPT COMPATIBILE CON LE VERSIONI
    // DI PHP PRECEDENTI ALLA 4.1.0
    if(!isset($_FILES)) $_FILES $HTTP_POST_FILES;
    if(!isset(
    $_SERVER)) $_SERVER $HTTP_SERVER_VARS;

    /********************* VARIABILI DA SETTARE ********************/
    // Directory dove salvare i files Uploadati ( chmod 777, percorso assoluto)
    $upload_dir $_SERVER["DOCUMENT_ROOT"] . "articoli/data/files/";

    // Eventuale nuovo nome da dare al file uploadato
    $new_name "";

    // Se $new_name è vuota, il nome sarà lo stesso del file uploadato
    $file_name = ($new_name) ? $new_name $_FILES["upfile"]["name"];

    if(
    trim($_FILES["upfile"]["name"]) == "") {

    die(
    "Non hai indicato il file da uploadare !");

    }

    if(@
    is_uploaded_file($_FILES["upfile"]["tmp_name"])) {

    @
    move_uploaded_file($_FILES["upfile"]["tmp_name"], "$upload_dir/$file_name")
    or die(
    "Impossibile spostare il file, controlla l'esistenza o i permessi della directory dove fare l'upload.");

    } else {

    die(
    "Problemi nell'upload del file " $_FILES["upfile"]["name"]);

    }

    echo 
    "L'upload del file " $_FILES["upfile"]["name"] . " è avvenuto correttamente";

    ?>
    e vorrei cambiarlo cosi:

    ad esempio quando non ho caricato un file mi stampa in una pagian bianca Non hai indicato il file da uploadare

    vorrei che tutti i messaggi fossero un alert. E' possibile?

    grazie!
    La vita è un percorso, goditi il viaggio.

  2. #2
    certo! ad esempio

    Codice PHP:
    if(trim($_FILES["upfile"]["name"]) == "") {

    echo 
    "<script type=\"text/javascript\">alert(\"Non hai indicato il file da uploadare !\"); history.go(-1)</script>";


    così visualizzi l'alert di javascript e torni indietro di una pagina, magari alla pagina del form.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    PHP = latoserver

    ALERT = JAVASCRIPT = lato client


    per fare quello che dici te devi farlo nel form e non nel codice php che carica il file
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pariri
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,470
    Ok

    ma perché quando cerco di caricare un file mp3 da 25mb non ci riesco?
    Se faccio direttamente ad esempio con GoLive ci riesco ma con questo modo no?

    grazie!!!
    La vita è un percorso, goditi il viaggio.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    Non ci riesci perché dipende dalla grandezza massima dei file che impostata nel file di configurazione di php...

    Almeno a occhio è così

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pariri
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,470
    Originariamente inviato da dottwatson
    PHP = latoserver

    ALERT = JAVASCRIPT = lato client


    per fare quello che dici te devi farlo nel form e non nel codice php che carica il file
    ok penso che per la grandezza sia cosi.

    poi per il form come faccio?
    il form è questo:
    codice:
    <form action=\"http://www.sito_web.it/upload.php\" method=\"post\" enctype=\"multipart/form-data\">
    <input type=\"file\" name=\"upfile\">
    <input type=\"hidden\" name=\"MAX_FILE_SIZE\" value=\"60000000\">
    <input type=\"submit\" value=\"Invia il file\">
    </form>
    La vita è un percorso, goditi il viaggio.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    Codice PHP:
    <script>
    function 
    CheckForm()
      {
      var 
    campodocument.carica_file.upfile;
      if (
    campo.value == "")
        {
        
    alert("attenzione!\n E' obbligatorio compilare correttamente tutti i campi.\n");
        return 
    false;
        }
      return 
    true;
      }
    </script>

    <form name="carica_file" action="http://www.sito_web.it/upload.php" method="post" enctype="multipart/form-data" onsubmit="return CheckForm()">
    <input type="file" name="upfile">
    <input type="hidden" name="MAX_FILE_SIZE" value="60000000">
    <input type="submit" value="Invia il file">
    </form> 
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.