Originariamente inviato da Kilin
1) a cosa serve precisamente includere la libreria iostream?
A poter utilizzare gli stream di input output da console, cin e cout
2) e cstdlib?
Serve per poter usare le funzioni della libreria standard del C
3) qual'è il significato del comando "using namespace std"? ho visto che ad esempio se non lo si mette per fare il cout bisogna scrivere std::cout... potete spiegarmi meglio questa notazione?
Da quando il C++ è stato standardizzato (da cui std) le funzioni standard sono state inserite nel namespace std per evitare collisioni con altri nomi di funzione.
Può accadere che due o più programmatori decidano di utilizzare lo stesso nome e parametri per la loro funzione. Usando i namespace, si evitano collisioni che posso generare fastidi.
In genere si utilizza "using namespace std" solo per evitare di dover scrivere std::cin o std::cout o altre funzioni appartenenti al namespace std che in fondo solo le più usate.
Con namespace diversi invece è bene specificare a quale namespace appartegano.