vabbe oziofester, te secondo me sei Weppos che per chiudere un 3D logga il TrollBot e mette una scusa per far morire una discussione.
No perche o è cosi o te hai davvero problemi nel relazionarti alla gente.
Vedi, te puoi avere anche tutte le ragioni di sto mondo, ma se nel momento in cui apri bocca esce solo merda, beh per quanto possa essere ben impiattata (come disse Bombolo) "sempre merda è".
Detto questo, ricordiamoci che gente ci sta in parlamento. E ho omesso l'orientamento politico volutamente, dato che è una marmaglia molto omogenea sotto questo punto di vista.
Ci sta gente che ora ha scoperto i BLOG. e li vedi ad annoZero che gli si fa duro quando dicono "il mio blog ha piu iscritti di quello del ministro XXX (eheheheh)".
Quella legge regolamenta i prodotti editoriali. sovvenzioni, inquadramenti , cazzi e mazzi.
Il casino sta qua.Per prodotto editoriale si intende qualsiasi prodotto contraddistinto da
finalità di informazione, di formazione, di divulgazione, di intrattenimento,
che sia destinato alla pubblicazione, quali che siano la forma nella quale
esso è realizzato e il mezzo con il quale esso viene diffuso.
Come si fa a definire prodotto editoriale un blog?
Un giornale io lo divulgo, lo vendo, lo distribuisco. Faccio qualcosa per farlo leggere agli altri.
Sul blog io scrivo. Vieni a leggere? Bene son felice. Ma non te l'ho portato sotto il naso io.
Un blog non è un periodico. Certo, ci sta chi ha la fantasia di scrivere ogni giorno uno o due articoli, o dieci.
O nessuno.
Certo rientra in pieno nelle categorie, ma è la forma che secondo me non ci sta per nulla.
Un blog, un documento in rete NON E' un prodotto editoriale.
Non devo essere un giornalista iscritto a nessun albo per dire "Oggi mi son svegliato e mi son messo le mutande al contrario".
Diverso è se uso un blog come organo di divulgazione vero e proprio.
Come stabilire se lo è o no? eheheh internet è una "cosa", impossibile dargli un nome
Certo è che fa storcere il naso sapere che se scrivo "oziofester busone" sul corriere della sera in quanto collaboratore del giornale vado a passare un guaio, menter se lo scrivo sul blog di grillo, che fa piu lettori, ne passo uno minore.
La gente se ne è accorta. Pensa a come pararsi il culo .. ma si è accorta (oddio han notato due cose insieme!) che tecnicamente non è fattibile.
Poi se vuoi possiamo fare anche a chi ce l'ha piu lungo (lo sproloquio contro questo o quel politico) non ci son problemi.
Solo che è antipatico. I thread vengon chiusi.. gli account bannati.. la ragazza lo viene a sapere e si fa venire i "mal di testa", ecc ecc..
Sta' bonino va' che se proprio vuoi rovinarti il fegato ci son altri rimedi![]()