Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
no, vuol dire in una directory esterna a quelle accessibili da web (o se non ne disponi, in una protetta tramite htaccess
Potrei anche far finta di aver capito e non beccarmi i tuoi insulti, ma in realtà continuo a non capire "una directory esterna a quelle accessibili da web cos'è? dov'è?

e poi una domandina diciamo "legislativa". Io dispongo di un mio spazio web con tanto di database, posso usare una tabelle del mio db per mettere gli utenti abilitati ad accedere al sito del mio cliente visto che lo spazio occupato e le risorse richieste sono veramente minime , o rischio di vedermi arrivare in casa i carabinieri con a braccetto il mio provider?