Originariamente inviato da pallinopinco
Non vedo la contraddizione, sto suggerendo di partire da un qualcosa molto più vicino al suo problema di quanto lo sia il DirectX SDK. È come se qualcuno ti chiedesse di acquistare un appartemento e tu gli suggerissi di costruirselo partendo da zero. Ci sono dei motori 3D che non richiedono (troppo) codice per funzionare, IMHO per lui è meglio partire da quelli per poi approfondire lo studio, se lo riterrà necessario.

Dubito che Emik conosca C/C++/C# ad un livello sufficiente per poter usare con profitto le librerie DirectX.

Glielo spieghi tu come linkarle? Glielo spieghi tu perché deve studiarsi una marea di documentazione per comprendere come gestire i contesti, le superfici, le meshes, il rendering e le complessità di un framework come il DirectX?

Glielo spieghi tu perché deve sbattersi con dettagli a basso livello per lui probabilmente di un'incomprensibile astrusità?

i progetti tutorial nel sample browser è già funzionante sono già pronti senza dover linkare nulla... deve installare l'sdk aprire il browser degli esempi e linkarlo e come per magia starà nell spazio3d.

Non deve fare altro... il tutto semplicemente con 3 click... come ho scritto è utile abbinarlo al compilatore/ide vs 2003/05 come ho scritto sopra.

Proprio perchè ha scritto di vedere qualcosa che da subito funzioni...