si fa come in html.. ovvero con un tag meta (cerca meta refresh)
Per mostrare il precedente aggiornamento.. te lo devi salvare da qualche parte.. tipo un file, e ogni volta lo aggiorni![]()
si fa come in html.. ovvero con un tag meta (cerca meta refresh)
Per mostrare il precedente aggiornamento.. te lo devi salvare da qualche parte.. tipo un file, e ogni volta lo aggiorni![]()