Io farei così:
1) Nella head delle pagine che devono estrapolare i dati dal tuo sito consiglierei di mettere:
<script language='JavaScript1.2' type='text/javascript'>
document.write ("<script language='JavaScript1.2' SRC='LINK_ALLA_TUA_PAGINA_PHP_CHE_GENERA_UN_JAVASC RIPT' type='text/javascript'><\/script>");
</script>
2) Nel tuo file PHP dovresti mettere a disposizione delle variabili con i tuoi contenuti (es degli array).
3) Crei una documentazione per coloro che devono includere i tuoi contenuti, specificando quali sono le variabili in gioco (variabili JS) e spiegando loro come utilizzarle. Se usi degli array occorre semplicmenete scorrerli e stampare il contenuto della variabile.
Esempio:
<script language='JavaScript'>
var cont = '';
for (var i=0; i<VARIABILE.length; i++) {
cont += var[i] + ' - ';
}
document.write(cont);
</script>