1) Non c'è uno schema fisso per un preventivo: inizia con uno schema semplice e pulito.
2) I termini del contratto vanno concordati volta per volta con il committente, non puoi pensare di utilizzare una dima valida per tutti gli accordi.
3) E' più serio modulare il preventivo in base alle concrete esigenze del cliente. Avere un listino che dice: sito web = 1.200 € è una sciocchezza che toglie ogni dubbio sull'effettiva professionalità di uno studio, dal momento che tutti i progetti web sono diversissimi tra loro.
Sei già in regola con burocrazia e posizione fiscale?
-San-