Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940

    Framework MVC. Già sorpassati?

    Perchè usare framework MVC per PHP (idem vale per qualsivoglia altro linguaggio, quale JAVA con Struts2), al fine di costruire applicazioni Web?

    Ora che siamo nell'era Web2.0, che senso ha costruire una pagina HTML server-side per poi inviarla al client?
    Non sarebbe più elegante che il JavaScript della pagina HTML la autocostruisse, chiamando (ajax-style) opportune API del programma serverside* **?

    * a qs. punto il programma PHP esporrebbe solo API.
    ** il protocollo di trasporto potrebbe essere XML-RPC o JSON.

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027

    Re: Framework MVC. Già sorpassati?

    Originariamente inviato da mark2x
    Perchè usare framework MVC per PHP (idem vale per qualsivoglia altro linguaggio, quale JAVA con Struts2), al fine di costruire applicazioni Web?

    Ora che siamo nell'era Web2.0, che senso ha costruire una pagina HTML server-side per poi inviarla al client?
    Non sarebbe più elegante che il JavaScript della pagina HTML la autocostruisse, chiamando (ajax-style) opportune API del programma serverside* **?

    * a qs. punto il programma PHP esporrebbe solo API.
    ** il protocollo di trasporto potrebbe essere XML-RPC o JSON.
    Forse per il discorso accessibilità e problemi relativi all'utilizzo di javascript?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Se io faccio un programma per un mio cliente, problemi sull'utilizzo JS non ce ne sono, perchè ne è un requisito.

    Ma parlo molto più in generale, come logica.

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da mark2x
    Se io faccio un programma per un mio cliente, problemi sull'utilizzo JS non ce ne sono, perchè ne è un requisito.
    Ok, su questo sono d'accordo, ma se parli molto più in generale, allora si applica la mia obbiezione.

    Sinceramente non ho idea però di come si comporterebbe un browser vecchiotto nel fare il rendering di tutta una pagina complessa con diverse chiamate ajax... forse diventerebbe un po' pesante...

    ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Ok, ma in linea teorica, non credi che ciò possa essere il futuro?
    Netta separazione client/server.

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da mark2x
    Ok, ma in linea teorica, non credi che ciò possa essere il futuro?
    Netta separazione client/server.
    Ma, non saprei, questo continuo appello all'accessibilità (che all'estero è più sentito che da noi) secondo me blocca questo tipo di sviluppo.

    Certo una soluzione del genere è possibile, è quello che viene fatto (più o meno) dai framework come flex, il quale si limita a fare delle interrogazioni al server, e poi usa le proprie api per creare pannellini vari.

    Sinceramente non ho mai indagato sul rapporto accessibilità/flash/flex, forse esistono delle soluzioni e le mie considerazioni precedenti vanno a farsi friggere :-)

    ciao

  7. #7
    Originariamente inviato da gianiaz
    Certo una soluzione del genere è possibile, è quello che viene fatto (più o meno) dai framework come flex, il quale si limita a fare delle interrogazioni al server, e poi usa le proprie api per creare pannellini vari.
    lo fai tale quale in JS con backbase, dojo e altri ancora.

    Il mio punto di vista è che l'MVC è "vecchio" ed inadatto per il Web attuale, a prescindere da Ajax.

    Trovo inoltre ci siano pochi frameworks interessanti sotto questo aspetto, Symphony tra tutti forse è quello riuscito meglio.

    Non dimentichiamoci inoltre che PHP usato interamente embedded non solo perde di potenzialità ma è anche molto più lento (già non spicca per performances)

    qui ulteriori considerazioni personali in merito (i miei commenti dal primo all'ultimo)


    [edit] mi autocito per semplificare il tutto
    il pattern è del 1979 ... vero che le buone idee sono dure a morire, ma questa non conosceva ancora il Web, JavaScript, i CSS, i layer di astrazione DB , Ajax, XML, XSL-T e tutta la sfilza di tecnologie supplementari per avere un risultato ... il suo grafico ha 3 riquadri, oggi ne avrebbe scritti, secondo me, almeno una decina (o magari avrebbe detto ... Ok, va bene per Swing, il Web è un altro pianeta)
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #8
    Forse si dimentica che l'MVC è un'astrazione, indipendente dalla tecnica di realizzazione.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    In pratica concordi meco, andr3a?

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  10. #10
    Originariamente inviato da MacApp
    Forse si dimentica che l'MVC è un'astrazione, indipendente dalla tecnica di realizzazione.
    un'astrazione dai pochi layers


    Originariamente inviato da mark2x
    In pratica concordi meco, andr3a?
    no perchè tu ti domandi se sia già superato, io l'ho sempre ritenuto inadatto
    (o meglio, male interpretato / sviluppato)
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.