Originariamente inviato da mark2x
Ok, ma in linea teorica, non credi che ciò possa essere il futuro?
Netta separazione client/server.
Ma, non saprei, questo continuo appello all'accessibilità (che all'estero è più sentito che da noi) secondo me blocca questo tipo di sviluppo.

Certo una soluzione del genere è possibile, è quello che viene fatto (più o meno) dai framework come flex, il quale si limita a fare delle interrogazioni al server, e poi usa le proprie api per creare pannellini vari.

Sinceramente non ho mai indagato sul rapporto accessibilità/flash/flex, forse esistono delle soluzioni e le mie considerazioni precedenti vanno a farsi friggere :-)

ciao