già questa è una buona notizia.Originariamente inviato da gianiaz
Se vuoi usare le funzionalità di php5 dovrai mettere mano al codice, senza troppi automatismi, se invece la necessità è solo di spostare i dati su un server con php5, puoi attivare la direttiva che permetta la retrocompatibilità dello zend_engine a php4 e vedere se ti crea problemi.
ho un server interno dove sto facendo girare php5 e, per evitare un bagno di sangue ma permettere all' azienda di fare un upgrade del server remoto a php5, vorrei scaricarmi i siti attuali e fare delle prove di compatibilità prima di lanciare la notiza e quindi il processo.
come posso attivare la direttiva ci cui ho quotato sopra?
10ks 4 your support![]()