Originariamente inviato da dottwatson
...
in alternativa, come posso risolvere il mio problema originale, ovvero la gestione dei file template in maniera semplice senza doverli toccare?
Il metodo che tu presagivi dovesse esistere effettivamente esiste ed è molto più semplice: per i percorsi di quelle immagini dovresti usare un foglio di stile esterno, che vede i percorsi dalla sua posizione a prescindere da quella del file che lo richiama con il tag <LINK>.

Poi il tuo problema (molto più banale) sarebbe solo quello di richiamare il file CSS da qualsiasi posizione, ma è cosa fatta se lo metti nella root o in una cartella qualsiasi, servendoti della variabile di server $_SERVER['DOCUMENT_ROOT'] di cui avete parlato nei post (a tal proposito vedi funzioni relRoot() e relPath(): http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1141452).
Altrimenti fai una fatica molto più grande che praticamente è... inutile!

Il CSS è stato inventato appositamente per questo.