questo è un esempio di come il chipset intel 915
gestisce la memoria video

Il chipset 915 con grafica integrata e quelli successivi, sempre di Intel, si servono della memoria di sistema per elaborare le immagini, destinando a questa funzione una quantità dinamica di memoria. Il metodo con cui viene determinata la quantità è il seguente: un massimo di 32 MB di memoria quando quella di sistema è inferiore a 256 MB, oppure 128 MB se quella complessiva è uguale o superiore a 256 MB. Il chipset permette di allocare la memoria in maniera statica o dinamica in base ai parametri presenti nel BIOS, quasi sempre bloccati dal produttore del notebook e non accessibili all’utente. E’ anche disponbile una modalità mista, in cui vengono preallocati 64 MB fissi e 64 MB aggiuntivi in caso di esecuzione di applicazioni che richiedono grafica 3D. Occorre poi aggiungere 8 MB non visibili al sistema operativo per l’emulazione VGA, che vengono allocati prima di caricare Windows.
Luca