sull'uso di queste dannate DropDownList c'è una cosa che non riesco a capire....
vi prego di guardare ancora questo esempio:

http://www.iorso.somee.com/traduzioni.aspx

nella pagina troverete una riga di DropDownList
inserite nella prima "italiano"

nella seconda apparirà correttamente un elenco di voci in italiano

selezionando una voce (ad esempio "Alvernia") nella terza casella apparirà un elenco di
lingue in cui è possibile tradurre questo nome.

avendo selezionato "francese" nella casella a fianco apparirà correttamente "Auvergne".

Fin qui tutto bene....

il problema nasce con le DropDownList della riga sotto:
queste dovrebbero "pescare" da un'altra tabella del database e visiualizzare il codice (se presente) della voce selezionata nella casella sopra.

questo funziona nella prima casella ma non nelle successive.

Non capisco perchè in questo caso i dati non si aggiornino automaticamente.

se uno inserisse "italiano" "alvernia" "italiano" "alvernia" dovrebbe comparire nella riga sotto

"1187" "1187"

invece appare solo in una delle due caselle.

inoltre, partendo dalla consdizione sopra scritta,
selezionando nella prima lingua "inglese" la voce nella seconda casella si aggiorna automaticamente, mentre la casella sottostante continua a visualizzare il vecchi codice "1187"


Grazie ancora!