Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Caricamento pagine php in javascript ed eventuali falle

    Ciao ragazzi,

    mi viene da pensare che il sistema che ho sviluppato non sia molto pulito.

    Allora in una pagina html ho 2 link e un div di nome "monitor"

    questi sono i due link
    <ul>[*]NEWS[*]DISCO[/list]

    Come potete vedere nei 2 link ci sta un richiamo ad una funzione js esempio3().

    Quando clicco su un dei 2 link aggiorno il contenuto del div monitor e quindi caricarico dentro il div monitor o "news.php" o "foto.php".
    Per fare questo utilizzo javascript per aggiornare il contenuto del solo div monitor.


    Tutto funziona egregiamente.

    Il js richiamato è questo:
    <script>
    var myRequest = null;

    function CreateXmlHttpReq(handler) {
    var xmlhttp = null;
    xmlhttp = new XMLHttpRequest();
    xmlhttp.onreadystatechange = handler;
    return xmlhttp;
    }

    function myHandler()
    {
    if (myRequest.readyState == 4 && myRequest.status == 200) {
    //alert(myRequest.responseText);
    var e = document.getElementById("monitor");
    e.innerHTML = myRequest.responseText;
    }
    }

    function esempio3(services)
    {
    alert(services);
    myRequest = CreateXmlHttpReq(myHandler);
    myRequest.open("GET",services);
    myRequest.send(null);
    }
    </script>


    Sarei curioso di sapere se questo sistema ha delle falle. Del tipo:
    Probabile che google si metta ad indicizzare news.php e foto.php cominciando a darli anche nei suoi risultati? Non vorrei trovi i link diretti a queste pagine nei risultati di google. Possibile? se si come posso evitarlo?

    Possono esserci altre problematiche legate a questo sistema?


    grazie 1000
    saluti
    blasto

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    google non indicizzera' le pagine perche' non sono accessibili a javascript disattivato,
    questo, nel tuo caso specifico, puo' essere un bene
    ma in linea generale non lo e', perche' javascript va inteso come un livello intermedio nella fruizione da parte dell' utente del contenuto, privo del quale la fruizione sia ancora possibile
    (javascript inteso come progressive enhancement)

    se gia' i link li scrivessi in questa maniera
    NEWS
    il contenuto sarebbe accessibile anche a javascript disattivato

    anche i motori a quel punto potrebbero indicizzare le pagine,
    ma puoi impedire loro di farlo tramite il robot.txt

    ciao

  3. #3
    Ciao Xinod,
    quindi mi sembra di capire che dovrei sistemare i link nel modo da te consigliato:
    NEWS

    Ma nello stesso tempo utilizzare un robot.txt per non far indicizzare le pagine.

    Il mio problema e che se utilizzo il link da te consigliatomi non mi funziona più nulla e non riesco a a capire perchè. Guarda questo post:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1175504


    Grazie di tutto
    Saluti
    Blasto.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    a occhio non vedo perche' non dovrebbe funzionare
    quello che scrivi tu nell' altro messaggio e' diverso,
    NEWS
    da quello che ho scritto sopra

    puoi provare cosi'
    codice:
    NEWS
    ...
    function esempio3(services)
    {
    alert(services);
    myRequest = CreateXmlHttpReq(myHandler);
    myRequest.open("GET",services);
    myRequest.send(null);
    return false
    }
    ma il senso non cambia

    se il problema si presenta ugualmente descrivi bene cosa succede perche'
    "non esegue i file .php dentro il div "monitor""
    non e' chiarissimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.