Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di torejx
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    301

    [ubuntu 7.10] risoluzione del monitor

    dopo aver aggiornato ubuntu dalla 7.04 alla 7.10 ho avuto un pò di problemi con i driver nvidia...ora penso ho risolto installandoli con envy ma quando vado a cambiare la risoluzione del mio monitor qualunque valore inserisca questa ritorna sempre a 1024x768... siccome il mio monitor ha risoluzione 1280x800 la cosa è un pò fastidiosa...qualcuno saprebbe aiutarmi? grazie
    io: "cosa vorresti fare da grande?"
    bambino di sei anni: "il coglione"
    io: "come mai?"
    bambino di sei anni: "perchè ogni volta che passa uno con una bella auto papà dice <<guarda quel coglione che bella macchina che c'ha>>"

  2. #2
    Ho il medesimo problema, ogni volta che riavvio mi si resetta l'impostazione della risoluzione e della scheda video (nel senso che sceglie come predefinita un altro tipo, non presente ovviamente sul mio pc). 1440*900

  3. #3
    ma avete provato a andare nel menu sistema, amministrazione, e cliccare su schermi e grafica?
    qua c' anche la risoluzione 1280x800.
    x maucirano anche io ho una 1440x900 e mi è bastato andare in sistema, preferenze e poi in risoluzione dello schermo, basta impostare le cose giuste e poi alla fine si mette la spunta in "rendi predefinito"
    Spero riusciate a sistemare cosi perchè altrimenti mi sa che bisogna editare xorg.conf

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    ho avuto lo stesso problema aggiornando da 7.04 a 7.10. Nel mio caso il problema riguardava la risoluzione della maschera di login

    Ho risolto scaricando la ISO di gutsy e reinstallando tutto da zero... (ma io avevo anche problemi con compiz-fusion)
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Per cambiare la risoluzione conviene sempre modificare il file xorg.conf che si trova nella cartella /etc/X11


    P.S. Il mio primo post
    Piacere di essere in questo grande forum!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di torejx
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    301
    Originariamente inviato da Leed
    Per cambiare la risoluzione conviene sempre modificare il file xorg.conf che si trova nella cartella /etc/X11


    P.S. Il mio primo post
    Piacere di essere in questo grande forum!
    ho provato e non mi funzionava...
    poi (e non ricordo neanche come ho fatto) sono riuscito a risolvere...ma la schermata di login mi resta a 800*600...
    io: "cosa vorresti fare da grande?"
    bambino di sei anni: "il coglione"
    io: "come mai?"
    bambino di sei anni: "perchè ogni volta che passa uno con una bella auto papà dice <<guarda quel coglione che bella macchina che c'ha>>"

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Darrol
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    235
    GDM (la schermata di login) utilizza il primo valore della risoluzione di xorg.conf Ovviamente le modifiche che fate esaranno disponibili solo dopo aver riavviato X
    "Lo sa che io ho perduto due figli"
    "Signora lei è una donna piuttosto distratta"

  8. #8
    ciao, io ho la versione vecchia, nn la ultima uscita, e ho lo stesso problema, cioè appena installo i driver della mia invidia, si blocca a 800*600

    come faccio a stabilizzarla a 1024

    aspetto risposte
    Non esiste grande genio senza una dose di Follia!! ;o)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.