Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Spiegatemi questo, davvero - Alice Business - Ci vuole poco.

    Mi son accorto, dopo tanto tempo di Alice, di avere Alice Business. Premetto che non faccio parte di un'azienda, zero partita iva. Navigo col mio router netgear, quindi è da tempo che ho abbandonato quello marchiato telecom. Mi son letto parecchi post, ma ho ancora parecchi punti oscuri. Dovrei cambiare "linea"? Cosa dovrei chiedere, parlo di parole tecniche, all'operatore? Sono in uno "stadio" di svantaggio? Parlo di spesa/ prestazioni. Ho sempre avuto una linea sempre teorica, parlo di velocità, e non vorrei la cosa dipendesse da questo. Ho chiesto di passare da 4 a 2 Mega di recente. E pur essendo business, manco l'ombra di un "fast". Voi cosa fareste? Nel caso di un cambio, potrei chiedere il fast? Come comportarsi? Non so cos'altro dire. Grazie a chi risponderà.

    Per educazione, mi son letto parecchi post, ma non ho chiara la faccenda. Credo davvero ci voglia poco. Se non vi va di rispondere, datemi un link.

  2. #2
    Non sono solito fare up, ma mi serve proprio.

  3. #3
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Puo essere benissimo che ti hanno messo la alice business poiche usa la stessa rete di quella residenziale , puoi chiedere upgrade e downgrade come vuoi ma non puoi chiedere il fast perche a meno che non hai le come me non te lo danno !!



    C:\\>tracert maya.ngi.it

    Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
    su un massimo di 30 punti di passaggio:

    1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.2.1
    2 1 ms 1 ms 1 ms 192.168.1.1
    3 * * * Richiesta scaduta.
    4 * 11 ms 11 ms r-vr31-vl11.opb.interbusiness.it [217.141.110.198]
    5 19 ms 18 ms 18 ms crs-mi001-r-vr31.opb.interbusiness.it [151.99.99.93]
    6 18 ms 17 ms 17 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]
    7 16 ms 15 ms 15 ms gw-mi-nap2-r-mi265.opb.interbusiness.it [151.99.98.130]
    8 19 ms 19 ms 19 ms 85.36.8.86
    9 17 ms 17 ms 16 ms 212.239.110.46
    10 16 ms 17 ms 16 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
    11 24 ms 17 ms 16 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]

    Rilevazione completata.

    C:\>

  4. #4
    E per quanto riguarda la questione spesa/ svantaggio? Davvero, chi mi risponde in modo esaustivo alla questione?

  5. #5
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da Megaloman
    E per quanto riguarda la questione spesa/ svantaggio? Davvero, chi mi risponde in modo esaustivo alla questione?
    Non c entra nulla perche comunque a loro risulti come alice residenziale , anche se vorrei a capire come fai o in base a cosa dici di avere una alice business ?
    Dovresti spendere quello che spendo io cioe sui 70€ al bimestre

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di arrows
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,143
    Per me avere alice business è meglio, costa un po di più ma secondo la mia esperienza (pure io ce l'ho) è meglio di quella residenziale, pochissimi problemi (un paio di giorni down in 3 anni di servizio), servizio clienti più preparato di quello del 187, velocità nella sostituzione dei pezzi (un modem fuso cambiato 24 ore dopo la richiesta)

    Quel che non capisco è come tu faccia a dire di avere alice business senza avere una linea affari, quindi senza partita Iva.

    Come fai a dirlo, appunto?
    Ti spio dalla finestra

  7. #7
    Perchè di sì, perchè lo so. A parte gli scherzi, oggi farò più controlli. Per dirne una, quando passo nei forum e vedo... Non so come definirle... Alcuni, nelle loro firme, hanno quelle immagini (praticamente un cartello) che ti dice il tuo ip, la tua linea ecc... A me dice che ho alice business. Io invece pago, pur non usando il telefono, quasi 130 a bimestre. Mi pare molto, considerando che uso zero il telefono di casa. E non uso il modem in comodato ma il mio ottimo netgear. Oggi telefono e vedo. Bah, io invece ho avuto moltissimi problemi con questa linea, altro che business...

    Il sunto mio è questo, più che altro un sondaggio e un mega riassunto:

    - Quanto è la differenza tra business e residenziale in soldi? Parlo di iva compresa, quindi totale.

    - Scegliendo, anzi, potendo scegliere, voi cosa fareste, business o residenziale?

    - Prendendo il punto 1, la spesa della business... la qualità motiva la spesa? Cioè, prezzo maggiore e qualità molto maggiore... o siamo lì?

    Questo è quello che mi serve.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di arrows
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,143
    Originariamente inviato da Megaloman
    Perchè di sì, perchè lo so. A parte gli scherzi, oggi farò più controlli. Per dirne una, quando passo nei forum e vedo... Non so come definirle... Alcuni, nelle loro firme, hanno quelle immagini (praticamente un cartello) che ti dice il tuo ip, la tua linea ecc... A me dice che ho alice business. Io invece pago, pur non usando il telefono, quasi 130 a bimestre. Mi pare molto, considerando che uso zero il telefono di casa. E non uso il modem in comodato ma il mio ottimo netgear. Oggi telefono e vedo. Bah, io invece ho avuto moltissimi problemi con questa linea, altro che business...
    Lascia perdere i programmi che ti dicono l'ip, ecc, non sono affidabili.

    Il sunto mio è questo, più che altro un sondaggio e un mega riassunto:

    - Quanto è la differenza tra business e residenziale in soldi? Parlo di iva compresa, quindi totale.

    - Scegliendo, anzi, potendo scegliere, voi cosa fareste, business o residenziale?

    - Prendendo il punto 1, la spesa della business... la qualità motiva la spesa? Cioè, prezzo maggiore e qualità molto maggiore... o siamo lì?

    Questo è quello che mi serve.
    per alice flat (2mega) si spendono 19.95€/mese Iva inclusa, per alice business 22.99€ + IVA al mese.
    Non puoi scegliere, se hai una linea residenziale puoi attivare solo alice, con una linea affari solo alice business.
    Parlo per mia esperienza personale, la qualità è alta, pochissimi problemi e interventi celeri.
    Comunque ti consiglio di chiamare il 187 e chiedere effettivamente cos'hai, non puoi avere una linea alice business con un contratto residenziale e senza partita iva, punto e basta.
    Sulle bollette c'è scritto comunque.
    Ti spio dalla finestra

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    146
    scusa, sul sito del 187.it cosa c'è scritta che è attivo sulla tua linea?
    cmq come ti è già stato consigliato, chiama al 187 e chiedi a loro che fai prima e stai più tranquillo

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    77
    @ andrea, ciao andrea, c'è la possibilità di farsi settare la linea in fast?? e se si come faccio?? Grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.