Formato BOX o Boxed significa
che il processore viene venduto nella
sua scatola originale Intel insieme al
dissipatore e ventola.
Se non hai particolari esigenze va bene
questo, in quanto il dissipatore è dimensionato
per raffreddare adeguatamente la cpu con
la quale viene venduto.
Se vuoi spingerti nell'overclock oppure vuoi
dispositivi particolari per migliorare l'efficenza
ed il rumore, puoi prendere una versione
nuda e prendere il dissipatore che preferisci.
In linea di principio una cache maggiore
consente prestazioni migliori, infatti è
una delle differenze tra cpu di fascia basse
e media. Ad esempio, tra un Core 2 Duo
è sicuramente meglio quello da 4 MB che
quello da 2 MB.
Anche la frequenza ovviamente incide sulle
prestazioni, ma secondo me in misura minore
rispetto alla cache, se comparate nella
stessa differenza di prezzo.
In scala pertanto metterei
4MB e MHz elevato
4MB e MHz inferiore
2MB e MHz elevato
2MB e MHz inferiore
Ovviamente la differenza in MHz non deve essere
molto elevata, altrimenti le differenze prestazionali
si fanno sensibili...
Per quanto riguarda le schede video 8600GTS
per una scelta ponderata dovresti vedere se
lavorano entrambe alla stessa frequenza di default
o se sono settate di fabbrica oltre le specifiche.
Altrimenti, se si rifanno alla reference board di nVidia,
sono praticamente identiche e l'unica differenza può
farla il bundle di giochi e accessori forniti con le schede.
ciao
Luca

Rispondi quotando