Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071

    Problema RAM che non capisco

    Ciao a tutti... ho due bacchette di RAM da 256MB... dal bios mi risultano 2 bacchette di ram da 256 (Appunto!)...

    Arrivo in windows ma ne riconosce solo 448MB!!!!

    Le stacco, le monto una per volta, provandole in tutti gli slot liberi e me ne risultano sempe 192MB... cioè prese singolarmente le ram è come se fossero da 192MB... messe insieme me ne risultano 448.... perchè???

    Spero di essere stato chiaro.... e che mi possiate aiutare....

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di joearl
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    279
    Hai scheda video integrata? Il chip grafico utilizza 64Mb della Ram (512-64=448; 256-64=192).

  3. #3
    per caso ha la scheda video integrata? (nel caso i 64 mb che mancano probabilmente sono assegnati dal bios alla scheda video).
    Never care for what they say, Never care for games they play. Never care for what they do, Never care for what they know.
    «Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, e sul primo non sono sicuro». (A. Einstein)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071
    ah si si... ecco.. non la sapevo questa cosa... pensavo che anche se la scheda video era integrata avesse delle ram sue... e allora una cosa... la cosa più pesante che gira su questo computer è qualche programma di grafica (onestamente non so queli programmi o che versioni perchè il computer non è mio).... so che è piuttosto lento anche ad avviarsi (secondo me li ci vorrebbe una bella formattazione)... comunque... mi conviene diminuire la memoria per la scheda video?? magari la scendo a 32MB o non mi conviene?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    569
    La scheda integrata ti rallenta il sistema a prescindere dalla quantità di RAM che le assegni. 32 0 64 Mb fanno poca differenza. Il rallentamento è dovuto alla condivisione della RAM (che viene gestita dalla CPU). Una scheda esterna (agp - pci - pci express) migliora le prestazioni perchè è indipendente e quindi alleggerisce il lavoro del processore

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    se la scheda madre dispone di uno slot per la scheda grafica
    puoi montare una scheda video in modo da liberare
    la memoria di sistema e migliorare sensibimente le prestazioni.

    ciao
    Luca

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071
    ok grazie a tutti....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.