Originariamente inviato da adrian1984
grazie per i consigli
riguardo la funzione Rialloca dove uso la realloc dici che va bene?
Sinceramente? Butta via tutto e reincomincia da capo.
Prima sviluppa un qualcosa che allochi dinamicamente (e "disallochi") un tipo primitivo (ad esempio un int), compreso la gestione degli errori.

Poi con una struttura (ma se avrai fatto bene il primo esercizio ti basterà un typedef)

Quindi con un vettore di primitivi (int), poi (sempre con un typedef) di strutture.

Ed alla fine con un vettore dinamico di strutture dinamiche.

Importantissimo: ciò che allochi DEVE essere liberato regolarmente alla fine del programma, anche in caso di errore runtime (mancanza di memoria), senza far crashare il programma.

Non è un lavoro semplice, perciò incomincia dalle cose semplici.

filosoficamente MacApp ;-)

EDIT: non pensare alla realloc, pensa solo a malloc e free.