Personalmente ce l'ho da più di quattro anni.
1) Va a singhiozzo: il primo anno cadeva la portante una volta ogni 20-30 giorni circa, poi sono arrivati al bimestre (in concomitanza con la bolletta...), ora si limitano a brevi problemi una tantum (in concomitanza col cambio di stagione... sarà meteoropatia...).
2) E' lenta come la morte: secondo il mio router (ho un D-link 504T, perché il modem in comodato della Thompson che mi hanno dato è qualcosa di veramente penoso sotto Mac... ma amche sotto Win...) avrei una 4Mb, ma francamente quando ottengo 600Kb divisi su tre computer mi sento un padreterno, ma ho avuto picchi incredibili fino a 1,2Mb per 4-5 ore qualche mese fa ed ancora me lo ricordo...
3) Al call center sono quasi sempre gentili (tranne quando piove... operatori meteoropatici...), sfortunatamente non sanno un fico secco di niente, si limitano a digitare due frescacce sul terminale ed alleggere il foglio con le risposte pronte: sfortunatamente di fogli devono avergliene stesi più di una variante perché su due operatori non ce n'è uno che dica la stessa cosa dell'altro.
4) Il call center è aperto dalle 7,00 del mattino fino alle 23,30! Peccato che di solito agli operatori stacchino i terminali verso le 23,00, minuto meno... minuto meno.
5) Quando chiami il call center (a pagamento) ti consiglierà una calda e pacata voce maschile dal tono squillante di visitare il sito internet vuvuvuteleduepuntoi-t: quello che la voce non dice è che sul sito non troverai che vetuste ed inutili informazioni e che ti dovrai impiccare dovendo inserire in continuazione username e password (detto tra noi anche il progetto in se del sito... non è che sia proprio "usabile"...).
6) Dici che non ti interessa il P2P? Meglio, tanto non avresti potuto farlo: i buon temponi di Tele2 hanno installato un filtro della Cisco che "rallenta" il traffico sui protocolli di trasferimento dati in peer-to-peer, dicono loro per non penalizzare gli altri protocolli (dicono i maligni, per non dover pagare troppo loro la Telecom che gli ciulla i soldi in base alla banda utilizzata...): il problema è che in molti in dipendentemente dal S.O. raccontano di aver avuto "rallentamenti" anche su tutti gli altri programmi, compresi quelli che usano protocolli base come HTTP o FTP... Ovviamente Tele2 ha informato l'utenza... facendo intervistare il proprio bussiness manager da Punto-Intormatico.it... peccato si siano scordati di avere un sito internet e gli indirizzi di tutti i propri clienti...
"Ma allora perché je dai ancora i sordi?" Domanda lecita, rispondo io!
T'ho detto che vogliono 60 euro per se decidi di disdire il contratto? Saranno le marche da bollo?
E poi c'è quel maledetto detto popolare che mi gira nella testa... "Chi lascia la strada vecchia per la nuova..."