COPIA
bene bene.... xcopy per quanto sia forte ho scoperto che al primo errore non è che ci sia una sorta di skip, ma semplicemente termina.

abbandono tutti questi super strumenti e uso SyncBack per effettuare da Windows il banale copia, ebbene... ce l'ha fatta! chi l'avrebbe detto

TEST DI AVVIO
a questo punto c'è un problemino: il boot.inf ovviamente è errato

non posso usare i tool per la creazione del multiboot poichè non è quello che voglio, significherebbe dipendere ugualmente dal disco principale, quindi pensavo ora di staccare il disco principale, eseguire la console di ripristino e ricreare con bootcfg il boot.inf del clone... sbaglio?


PILLOLE
ps: ho scoperto che le lettere associate alle unità sono informazioni salvate in un sistema operativo, non nel MBR del disco!!! il che volendo gioca a nostro favore poichè il clone crederà di essere il C
ps: il boot.inf non fa riferimento ai dischi tramite coordinate precise, ma relative!!! e bisogna stare attenti a spippolare questi parametri:
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)
ad esempio ho fatto male a mettere il clone del sistema nell'ultima partizione (pensavo fosse la più sana) poichè il riferimento ad essa non sarà mai sempre 0 ma dipende da quello che combino prima ...ma ora gliela tiro nel xxxx mettendo prima di essa un'unica partizione estesa