L'operazione di upgrade del bios è molto delicata, basta una interruzione di corrente o un errore prima che sia stata portata a termine e la scheda é da buttare, o quanto meno é da sostituire l'eprom, che è il microchip che lo contiene. Per farlo devi scaricare dal sito Asus il bios più recente ed il programmino per l'aggiornamento (sono rispettivamente il 1° e 3° file dall'alto alla voce Bios della pagina relativa alla p5gd1). La procedura esatta varia a seconda del programma fornito per l'aggiornamento. Cie ne sono due tipi, quelli che funzionano sotto windows, che personalmente ho usato una volta e non userò mai più (sostituita scheda madre per fortuna in garanzia), e quelli che funzionano in ambiente DOS, tramite un floppy avviabile di win98, che avrò usato una decina di volte senza mai un errore. Per questi ultimi devi procurare un floppy disk di avvio di windows 98, e poi copiarci il bios ed il programma aflash.exe. Avvi il pc con il floppy dentro, esegui aflash e segui con attenzione le istruzioni, semplici ma quasi sicuramente in inglese (anche il layout di tastiera); se aflash ti permette di fare il backup attuale, fallo, ma sopratutto non riavviare il pc per nessun motivo prima che il processo prima che si sia felicemente concluso, non eseguire l'operazione durante un temporale o in previsione di blackout. Molto probabilmente il programma "Afudos BIOS update tool V2.21" ti crea lui il disco avviabile di win98.
Ciao,![]()