Allora,
tu sei collegato a circa 13 mega, per cui la velocita' che avevi di 1.2MB/sec era quella esatta per una connessione a 13 mega.
Devi sapere che quando si ha la 20 mega, tale velocita' e' quella massima ed e' la velocita' ideale, ovvero e' la velocita' massima raggiungibile se il collegamento tra casa tua e la centrale fosse PERFETTO . Invece la connessione a 20 mega (adsl2+) ha una caratteristica detta RATE ADAPTIVE ovvero la velocita' di connessione viene negoziata con la centrale e si adatta alle condizioni fisiche della linea (ovvero del collegamento tra casa tua e la centrale)
In realta' nel tuo caso, pur abitando a soli 500 mt dalla centrale, il collegamento perde ben 9 megabit rispetto alla portante massima (che e' un valore oltre 22000).
Questa eccessiva perdita potrebbe essere dovuta ad un alto deterioramento del cavo (.....mi sembra poco probabile per una lunghezza di 500 metri) oppure dovresti indagare un po' a casa tua.
Se per te fosse possibile, ti consiglierei di scollegare tutti i telefoni e filtri dalla linea telefonica e collegare il solo router (senza filtri) alla prima presa telefonica che giunge nel tuo appartamento.........e dopo puoi ricontrollare la velocita' riportata nel router.
Per quanto riguarda la bassa velocita' in download, ho notato che i tempi di ping che mi hai riportato dopo aver effettuato il test, sono abbastanza elevati.
Cio' potrebbe essere dovuto ad un congestionamento lungo il tuo percorso di instradamento oppure da rallentamenti occasionali (dipende anche dal numero di giorni per cui tale problema si sta presentando).
Se fosse un problema occasionale, vedrai che si risolve da solo........se invece sei instradato verso tratte sempre sature.........allora credo che tu non possa fare piu' di tanto
saluti

Rispondi quotando