In linea di massima un disclaimer in fase di registrazione serve a poco perché io mi posso registrare con un fantomatico nome qualunque. Per avere la certezza della persona, potresti chiedere il codice fiscale, ma tutti sanno che è raggirabilissimo, così come inserire un indirizzo mail valido.

Oltre al disclaimer, scarico di responsabilità, privacy e cavilli del genere, registrerei in un log l'indirizzo IP dell'utente, le date dei suoi movimenti e le pagine visitate, così, se viene sporta denuncia, tu hai tutti i dati del tizio che in quel momento navigava nel tuo sito e hai anche tutti movimenti che ha compiuto, inoltre con una denuncia, l'ISP della connessione, è tenuto a fornire i dati relativi agli utenti attivi al momento con quell'IP.

Comunque, la miglior cosa da fare, è sentire un avvocato che tratta queste cose e cercare il male minore, in quanto, in Italia, ancora non esiste una legislazione che tratta le vicende di internet