Magari dico una stupidata... ma non potresti usare anche javascript?
Quando parte il tuo script php azzeri il contatore dei risulatati e aggiungi una riga in cui fai partire un timer in javascript:
$n = 0;
echo "<script language=\"javascript\" type=\"text/javascript\">var myTimer = setTimeout(\"nuovoURL()\",10000);</script>";
se poi la variabile $n cambia, azzeri il timer javascript:
echo "<script language=\"javascript\" type=\"text/javascript\">clearTimeout(myTimer);</script>";
all'interno della tua pagina (p. es. tra i tag head e body) dovrai mettere una cosa del genere:
<script language="javascript" type="text/javascript">
<!--
function nuovoURL() {
window.location.href = "prova.php";
}
-->
</script>
a me funziona...![]()