Ti propongo un'ottima soluzione: non cambiare le font ;-)
Sembra scherzosa ma non lo è. Per i seguenti motivi:
1. Dal link che t'ho segnalato s'evince che non è un'operazione semplicissima;
2. Che motivo hai per cambiarlo? Una volta che ci sei riuscito, in ogni modo poi il programma per poter funzionare correttamente, deve gestire la probabile assenza della font desiderata.
3. Obblighi l'utente ad una tua scelta arbitraria.
4. Facci caso ma ogniqualvolta vai ad utilizzare un'applicazione che modifica l'interfaccia standard del sistema operativo ospite, essa è BRUTTA.
Insomma un lavoraccio, che va fatto solo se strettamente necessario in alcuni casi particolari (ad esempio se pagano molto bene per farlo).
Ad esempio, una volta un cliente mi aveva chiesto, sotto windows, di evidenziargli in ROSSO un pulsante standard [OK] di una finestra di dialogo, ed io l'ho convinto che era un'operazione, dispendiosa, inutile dannosa.
Concordi?
;-)