Originariamente inviato da Alberto
La notizia è fantastica, anche molti miei amici stanno passando a linux, a loro lo faccio io gratuitamente, so sempre amici in fondo

penso che anche chi usa Mac lo faccia per fare cose serie però.
MacOS ha delle serissime limitazioni architetturali purtroppo, si a livello della gestione della memoria e dei processi che sul versante networking

è ottimo per un uso desktop e per un uso professionale orientato alla produzione multimediale, ma assolutamente fuori luogo in ambito tecnico/scientifico, dove sono necessarie capacità di networking e di processamento spinte