Originariamente inviato da Kyosuke
Peccato che una strangrande parte dei PC venga venduta per videogiocare, prima o poi tutti vogliono metterci su un giochino, sia esso trovato nelle patatine o comprato per divertirsi con l'amico. E non ditemi che c'è la PS3 per questo, che è molto molto diverso. Questa è ancora una vera e grossa limitazione per linux in generale.
bah questo discorso non l'ho mai capito.....

a parte che la PS3 è "la macchina di gioco" per eccellenza....inutile tirare in ballo che il PC è più figo, è più potente, sono balle.....un processore capace di operazioni in streaming com'è Cell è inaguagliabile.....oggi giorno le GPU di ultima generazione combattono bene, ma arrivare alle capacità di calcolo di una PS3 ce ne corre....

l'altro problema non è che linux è incapace di far girare i giochi, sono piuttosto le software house che scrivono giochi solo per directx.....perchè non usano le opengl? gli costa tanto? certo MS ha fatto di tutto per rimuovere il supporto opengl da windows o renderlo talmente scadente da fungere da deterrente, però non è una valida giustificazione....

inoltre, capisco il videogiocare, ma dico quante ore giocate con questi PC? tutto il giorno? si può sempre avere un sistema dual-boot e buona notte....è chiaro che il gioco è lo scopo principale per cui si possiede un PC, beh, allora per forza di cose ci vuole windows e le sue directx