Originariamente inviato da Gren
Ma no, è molto semplice: fossi stata lì, l'avessi avuto davanti?
Sarebbe stato difficile, complicato, inattuabile? Avanti, dico solo questo...
In Costa Rica, sì.
Quello faceva una cosa legale, a casa sua: girati un po' di mondo, specialmente l'Africa, e vedrai che capisci cosa voglio dire; a parte l'insultarlo non si poteva fare niente.
Ammazzarlo non avrebbe risolto il problema del cane, forse si sarebbe potuto ammazzare il cane, pagando il modico prezzo di un po' di galera laggiù; ma non lasciava avvicinare, a quanto ne so.



PS - secondo me quello ha ottenuto quello che voleva: l'arte del dire che occhio non vede eccetera, e del farsi una buona pubblicità.

Non voglio più parlare di questa storia; in Italia centinaia (ripeto: centinaia) di cani muoiono ogni giorno orribilmente sotto il naso di tutti, che però non vedono, anche se basterebbe poco davvero. A tutt'oggi, dal gennaio 2007, 30.000 cani (t r e n t a m i l a) sono stati abbandonati e sono morti di sete o investiti o ammazzati a bastonate o infine, languiscono in posticini che consiglio a tutti di visitare, prima di alzare alti lai e firmare petizioni standosene comodi comodi davanti al PC senza muovere un dito quando potrebbero benissimo