Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329

    Collegamento internet con TIM o WIND, che proposta?

    Salve ragazzi, qualcuno mi potrebbe consigliare che proposta mi conviene acquistare per schede TIM o WIND per collegarmi ad internet con Notebook, oppure se avete un'altra alternativa, ma da evidenziare che non posso colegarmi via telefono solo con NOTEBOOK...
    Grazie.

    PS:Nn mi interessa collegarmi la mattina, ARI-grazie.
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  2. #2
    WIND Libero mega. 8000 euro di bonus da consumare entro 30 giorni con rinnovo automatico (sono circa 2,6 giga di traffico). Costo 20 euro.
    La WIND, inoltre, a 8 euro da un bonus di 1500 euro, ovvero 500 mega di traffico ogni 30 giorni.
    TIM Web Facile Recharge, costo 20 euro, 500 mega di traffico per i primi trenta giorni. Se rinnovi entro la scadenza allora il traffico sale a 1 giga.
    Sempre la TIM ha una promozione per i festivi e i feriali dopo le 18.00 (e fino alle 8.00 di mattina) a 30 euro ogni 30 giorni con 9 giga di traffico.
    Comunque, sui siti degli operatori trovi tutte le info.
    Io uso quella della WIND da 8000 euro di bonus.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329
    Come velocità, mi sapresti dare qualche info???
    Un mio amico utilizza WIN da te proposto e mi dice che va poco più veloce di un 56k....
    Grazie cmq.
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Tre. Adsm Card.

    (io ho Mac, ma col pc è lo stesso)

    19€ al mese, contratto di due anni, 5gb mensili.

    Viaggia come un adsl da 1.2.

    Facendo il speedtest in down avevo 1150 e in up 130.

    Secondo me, è l'opzione migliore. Devi solo vedere se hai copertura li dove stai.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329
    Scusa nn ho ben capito come si chiama il servizio è di "3", ma si deve avere un tel 3???
    Mi passi il link, che la leggo. Io vorrei attivarla a CS in calabria, magari se c'è un test per vedere se si può usare.
    Grazie.
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da Donovant
    Scusa nn ho ben capito come si chiama il servizio è di "3", ma si deve avere un tel 3???
    Mi passi il link, che la leggo. Io vorrei attivarla a CS in calabria, magari se c'è un test per vedere se si può usare.
    Grazie.
    puoi prendere il modem in comodato d'uso.

    http://www.tre.it/3foryou/Offertadat...2_ITA_HTML.htm

    per la copertura, ti conviene andare in un negozio 3 e sentire loro.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329
    Ok la zona è coperta, grazie mille!
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  8. #8
    Originariamente inviato da Donovant
    Come velocità, mi sapresti dare qualche info???
    Un mio amico utilizza WIN da te proposto e mi dice che va poco più veloce di un 56k....
    Grazie cmq.
    WIND, sotto copertura UMTS/EDGE, arriva, dalle mie parti (Roma), anche a 48 kbit/sec, mentre con TIM arrivavo anche a 60 kbit/sec. Il totale in byte lo ottieni moltiplicando il valore per 8.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329
    Mems ti correggo 1 byte = 8 bit
    quindi semmai saranno 48 o 60 Kbyte e non Kbit
    Ergo se sono 48 o 60 Kbyte/sec sono quelli e bho, mentre se sono 48 o 60 Kbit/sec siamo messi male perchè DIVISO 8 fa 7 o 10 Kbyte/sec.
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  10. #10
    Originariamente inviato da Donovant
    Mems ti correggo 1 byte = 8 bit
    quindi semmai saranno 48 o 60 Kbyte e non Kbit
    Ergo se sono 48 o 60 Kbyte/sec sono quelli e bho, mentre se sono 48 o 60 Kbit/sec siamo messi male perchè DIVISO 8 fa 7 o 10 Kbyte/sec.
    Hai ragione. Chiedo scusa.
    Le velocità da me espresse erano già in kbyte/sec.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.