grazie mille per l'aiuto!!!
Davvero gentilissimo..
Ti dico subito che ho scelto la seconda versione quella col codice in js..
aggiungendo alla fine
makePOSTRequest('post.php', elenco_selezionati[]);
dove makePostrequest l'ho preso di qui..
http://www.captain.at/howto-ajax-form-post-request.php
e al javascript di quella pagina ho tolto la funzione get(obj) e ho messo la tua.
quello che mi serve è proprio quello che c'è in quella pagina..
con la differenza che io prelevo delle tuple da un database e le inserisco nella checkbox,in base al numero di tuple restituitemi.
Dopodiche come viene fatto in quella pagina dovrei passare le tuple selezionate alla pagina php, ma volevo farlo in ajax..in modo da vedere subito il risultato senza caricare nuovamente la pagina dei risultati..
A questo punto i dubbi sono due, uno è di fondo..ovvero..io uso easyphp,ma qnd scrivo le funzioni in javascript non riesco a vederne gli errori..cioè testo la funzione javascript e non va..ma non visualizzo l'errore come vien fatto solitamente con php..
e poi l'altro è..
nell'esempio della pagina che ti ho fatto vedere all'inizio del form mette action="javascript:get(document.getElementById('my form'));" io invece cosa dovrei mettergli..
se metto controllaCheckbox()..cerca un file che si kiama cosi..se metto invece javascript:controllaCheckbox() qnd vado a fare il submit non fa nulla..come se la funzione non partisse..
grazie!