Originariamente inviato da SkOrPiOn`87
Il problema è questo, se una delle due linee cade, l'ufficio che sarà collegato in remoto non potrà accedere al database, c'è qualche modo per ovviare a questo?
Dato che hai parlato di VPN, questo significa che l'accesso al database tramite collegamento "remoto" e il collegamento locale avvengono nello stesso modo (salvo la differenza che possiamo considerare trasparente, per il software, dell'uso della VPN), quindi la caduta della linea ha lo stesso effetto dell'improvviso scollegamento di un cavo di rete nella Intranet.

Per ovviare a questo problema, in entrambi i casi, devi semplicemente evitare di collegarti al database, salvo quando è strettamente necessario, cioè per il reperimento dei dati da modificare e la loro modifica, l'inserimento o la cancellazione.

Il DataSet e l'accesso ai dati in modalità disconnessa parrebbe essere la soluzione più efficace.

In alternativa, occorre dotare i client esterni di un software specifico, ritagliato secondo le proprie misure, che effettui un salvataggio in locale dei dati e provveda, ad intervalli regolari e/o pianificati, a spedire i dati allo "storage centrale".

Ciao!