forse intendeva l'email che usa per paypal
in ogni caso che motivo avrebbe di chiedermi la mia email "diretta" , eludendo il sistema di ebay? Ma il bello è che fa pure il risentito perchè non mi fido

Originariamente inviato da Alex D.
pagando con paypal è molto difficile essere fregati.
sarebbe il mio primo acquisto con paypal perciò non sono tanto sicuro. Leggendo le condizioni d'uso io sarei protetto dalle regole sulla protezione dell'acquirente

Regole sulla protezione dell'acquirente. Nell'ambito di questo programma, PayPal rimborsa agli utenti perdite fino a:

1.000 euro (importo di "livello massimo") per oggetti idonei acquistati su eBay e

200 euro (importo di "livello base") per tutti gli altri oggetti idonei acquistati su eBay
e andando sotto al punto 12.9

12.9 Oggetti eBay che usufruiscono della Protezione acquirenti PayPal. Tutti gli oggetti eBay che soddisfano i requisiti sopra indicati possono usufruire della Protezione acquirenti PayPal per un valore massimo di 200 euro (importo di livello base), ma per gli oggetti è prevista la copertura fino a 1.000 euro (importo di livello massimo) offerta da tale protezione, e l'idoneità deve essere indicata nell'inserzione eBay, solo se: Il punteggio di feedback eBay del venditore corrisponde ad almeno 50. Almeno il 98% dei feedback su eBay è positivo. Il venditore è titolare di un conto Premier o Business verificato in regola. PayPal è segnalato come metodo di pagamento accettato. Il venditore è un utente PayPal di uno dei seguenti Paesi:
quindi praticamente,essendo il mio un importo di livello base, sarei coperto automaticamente senza che il venditore sia idoneo a quei requisiti?