Originariamente inviato da mirkoagrati
Certo che intendo un meccanismo automatico.

in pratica:

'var imgs = ' è dichiarato nella pagina,

mentre
{'list' : ['img.gif', 'img.gif','img.gif','img.gif','img.gif'] }; lo crei dinamicamente te
con codice lato server.

Quindi se avrai 2 immagini => {'list' : ['img.gif', 'img.gif']};
Se invece saranno 5 => {'list' : ['img1.gif', 'img2.gif','img3.gif','img4.gif','img5.gif'] };
Praticamente mirkoagrati ti sta dicendo di utilizzare json
con php5 puoi utilizzare json_encode una cosa del genere
Codice PHP:
<?php
$arr 
= array ('a'=>1,'b'=>2,'c'=>3,'d'=>4,'e'=>5);

echo 
json_encode($arr);
//che restituisce {"a":1,"b":2,"c":3,"d":4,"e":5}
?>
la stringa utilizzando ajax o jsonRequest la spedisci a js.