E' una domanda che mi pongo da tempo: è meglio usare uno switch o una serie di if e elseif??
Il server cosa gradisce??
Grazie.
![]()
E' una domanda che mi pongo da tempo: è meglio usare uno switch o una serie di if e elseif??
Il server cosa gradisce??
Grazie.
![]()
il server gradisce un pò di tutto... io di solito uso gli if quando ho solo una struttura tipo
if {
} else {
}
se la cosa diventa più complicata, uso lo switch
lo switch è notoriamente più performante, preferibile nella quasi totalità dei casi.
Per aumentare le performances in parsers più o meno utili facilmente potrai notare una sintassi di questo tipo:
e via dicendo.codice:switch(true){ case $pippo === $pluto: // ... break; case .... }
Il ternario, per l'if else generico, è più performante ...
che può essere usato anche così:codice:$pippo = $pluto ? "pluto" : "pippo";
senza assegnazioni o altro ed usando parentesi per fare più operazioni.codice:$condizione ? doStuffTrue() : doStuffFalse();
per leggibilità però l'if else o l'if elseif else è solitamente preferibile e se non si hanno più di 3 casistiche irrilevante per le performances![]()
io cerco di non usare nè l'"if" nè lo "swich" nè il "?"
Ad esempio:
Codice PHP:
function BoolToString ($theBool){
assert ('($theBool >= 0) && ($theBool <= 1)');
$kArray = array ("false", "true");
return $kArray [$theBool];
}
uhmm e perchè questa scelta? php ci mette a disposizione degli ottimi strumenti senza doversi scervellare ad inventare nuove funzioni...Originariamente inviato da MacApp
io cerco di non usare nè l'"if" nè lo "swich" nè il "?"
Ad esempio:
Codice PHP:
function BoolToString ($theBool){
assert ('($theBool >= 0) && ($theBool <= 1)');
$kArray = array ("false", "true");
return $kArray [$theBool];
}
![]()
Io voto switch...performance e leggibilità...
![]()
qui parliamo di performances, standards e leggibilità ... le asserzioni lasciale a JavaOriginariamente inviato da MacApp
io cerco di non usare nè l'"if" nè lo "swich" nè il "?"
Ad esempio:
Codice PHP:
function BoolToString ($theBool){
assert ('($theBool >= 0) && ($theBool <= 1)');
$kArray = array ("false", "true");
return $kArray [$theBool];
}
secondo me, l'if è meglio per funzioni, mentre lo switch per controllare valori.
Esempio nel quale userei if:
esempio nel quale userei switch:Codice PHP:
if(isAdmin())
{ echo "Pannello di controllo"; }
Codice PHP:
switch($_GET['action'])
{
case "modifica": $titolo="Modifica il post"; break;
case "nuovo": $titolo="Nuovo Post"; break;
case "thread": $titolo="Nuovo 3D"; break;
}