E' una soluzione, ma non l'unica.Originariamente inviato da slay
devi far fare a php un file xml che poi carichi tramite flash ...![]()
Si possono anche concatenare le variabili in una unica stringa separate da & e numerate, cosi risparmi anche il peso dei tag xml nel caso i dati fossero molti.
![]()

Rispondi quotando