Dev-C++ è un IDE che poggia sul compilatore MinGW32, dunque produce eseguibili Windows a tutti gli effetti. Probabilmente tu vuoi sviluppare applicazioni con interfaccia grafica (finestre, pulsanti, menu, ...), vero?
In tal caso puoi comunque usare Dev-C++, però dovrai studiare la programmazione di GUI mediante la Windows API oppure con librerie specifiche (wxWidgets, QT, FLTK, ...).
Alternativamente puoi scegliere un ambiente di sviluppo che integri un particolare framework, come l'ottimo Turbo C++ di Borland e l'altrettanto valido Visual C++ Express di Microsoft.