prima di tutto, si parla eccome di istanza di una funzione... E anzi, credo che sia esattamente il termine più appropriato... In questi termini si è espresso sia il mio professore di informatica (faccio ingegneria informatica a pisa) sia il libro di testo, che dice, ad esempio:

[...]Conseguentemente, ogni esecuzione di una stessa funzione (ISTANZA della funzione) da luogo ad una nuova copia degli argomenti formali e delle variabili locali (che nascono e muoiono con l'inizio e la fine dell'esecuzione della funzione stessa) [...] Questo concetto tornerà particolarmente utile nel caso di funzioni ricorsive
(che torna anche in quanto "copia di un modello", il concetto che dicevi tu)

Riguardo allo stack del processore, non so perchè non ce ne abbiano parlato, magari l'argomento verrà affrontato in un altro corso più specifico, dato che in questo si parla solo di c++...