Sì ... d'accordo ... ma, secondo me, e' usata per riferirsi "all'istanza dei dati locali" ... in questo caso va bene ...Originariamente inviato da Kilin
(che torna anche in quanto "copia di un modello", il concetto che dicevi tu)
Beh, e' importante per capire "dove sono" i dati locali di ogni "istanza" e comprendre la sequenza di esecuzione delle varie parti di codice tra una chiamata e l'altra della funzione ricorsiva ...Riguardo allo stack del processore, non so perchè non ce ne abbiano parlato, magari l'argomento verrà affrontato in un altro corso più specifico, dato che in questo si parla solo di c++...

Rispondi quotando