Non è un gran che FrontPage...
Ma comunque se vuoi fare siti "fatti bene" devi studiare HTML o (meglio) XHTML.
Il problema che si presenta sulle tue pagine dipende dal fatto che nel mondo esistono testi di lingue diverse; ogni lingua usa i suoi accenti, i suoi simboli... Le applicazioni nell'informatica si appoggiano spesso alla lingua inglese, che non usa accenti. Per specificare ad un dato programma che si vogliono usare accenti o caratteri legati a lingue "particolari" si usano le codifiche (ad esempio ASCII che è molto semplice ma non ha lettere accentate, UTF-8, UTF-16, varie ISO...).
Nel tuo caso forse non è stata specificata alcuna codifica nel documento, quindi il programma che mostra le tue pagine web sceglie autonomamente la codifica (forse ASCII?) e quando trova caratteri che non fanno parte della codifica non sa in che modo deve rappresentarli, dunque inserisce un punto interrogativo.
Per correggere l'errore puoi provare a specificare una codifica (ci sarà molto probabilmente in FrontPage un modo per farlo! Altrimenti puoi farlo modificando il codice HTML o XHTML) oppure puoi andare a modificare il codice che rappresenta ogni lettera accentata e sostituirlo così:
à lo fai diventare à
è lo fai diventare è
é lo fai diventare é
ì lo fai diventare ì
ò lo fai diventare ò
ó lo fai diventare ó
ù lo fai diventare ù
Queste modifiche devono essere effettuate nel codice HTML. In questo modo dovresti risolvere la maggior parte dei punti interrogativi.
Ciao![]()