Si lo puoi fare senza problemi , io di solito installo la distro nuda , poi tutti i pacchetti che mi interessano .
Basta che in fase di installazione togli lo spunta da ambietnte desktop , poi riavvii e da console , con apt installi kde-base , o qualcosa del genere , dai un occhiata ai pacchetti disponibili con apt-cache search kde-base oppure kde e basta .
Le dipendenze le installa apt al 99% , poi installa anche kdm come manager .
Io installo kde al minimo , altrimenti ti mette una trenata di software che non viene utilizzato , preferisco avere un sistema pulito .